
La Storia
Una giovane compagnia che trasforma il movimento in esperienza condivisa.
Uscite di Emergenza nasce nel 2017 dall’intuizione del coreografo e danzatore Davide Romeo, come spazio di ricerca e di creazione condivisa. In pochi anni la compagnia si è affermata nel panorama della danza contemporanea italiana grazie a una poetica originale che intreccia movimento, improvvisazione e performance, trasformando il corpo in un linguaggio vivo e sempre in evoluzione.
Fin dalle prime produzioni, la compagnia ha saputo unire la freschezza dei giovani interpreti a una forte visione artistica, capace di dialogare tanto con i palcoscenici teatrali quanto con spazi urbani e non convenzionali. Ogni progetto è il risultato di una continua esplorazione del corpo, dell’immaginario e del rapporto con lo spettatore, con l’obiettivo di trasformare l’esperienza della danza in un incontro autentico e necessario.
Oggi Uscite di Emergenza è riconosciuta per l’originalità del proprio percorso, per le collaborazioni con istituzioni, festival e università, e per la capacità di creare una comunità attorno alla danza, dove pubblico, amatori e professionisti si ritrovano parte dello stesso viaggio creativo.
Produzioni e Attività
Le creazioni di Uscite di Emergenza sono state ospitate in prestigiosi teatri e festival in tutta Italia ed Europa, tra cui:
Espace Renaudie (Parigi)
Teatro India, Teatro Greco, Teatro Furio Camillo, Teatro di Villa Lazzaroni, Spazio Diamante, Teatro (Roma)
Teatro Pime (Milano)
Teatro Civico 14 (Caserta)
Spazio Studio Sant'Orsola (Mantova)
Teatro Odeon (Pisa)
Teatro del Lido di Ostia
Teatro Cilea (Reggio Calabria)
Teatro Rendano (Cosenza)
La compagnia ha sviluppato una forte identità nella creazione site-specific, trasformando spazi urbani, architettonici e museali in scenari performativi. Ogni luogo diventa parte integrante della drammaturgia, un terreno di dialogo tra corpi, architetture e pubblico.
Tra i progetti più significativi figurano le performance
al MAAM – Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, Corpo Fluido presso il teatro del Lido e collaborazioni speciali come quelle per la Maratona di Roma.
Questa vocazione per il site-specific rappresenta oggi uno dei tratti più riconoscibili e innovativi di Uscite di Emergenza, capace di generare esperienze immersive e uniche in ogni contesto.
Recente la sua collaborazione con l’accademia Italiana di MODA di Roma nel 2023 con cui ha curato la sfilata di inaugurazione della nuova sede e l’evento “Ensemble” presso Piazza del Campidoglio di Roma presentato da Anna Pettinelli con ospiti internazionali.
FESTIVAL IN SITE SPECIFIC
Tanzende Stadt 2023 - 2024 (Belgio - Germania) - direzione artistica di Irene K.
Paesaggi del Corpo - direzione artistica di Patrizia Cavola e Ivan Truol
Incontri Internazionali di danza contemporanea - direzione artistica di Laura Odierna e Salvatore Romania
Corpo Mobile Festival - direzione artistica di Davide Romeo
District Dance Festival - direzione artistica di Patrizia Cavola e Ivan Truol
Cerveteri in Danza - direzione artistica di Paola Sorressa
Prospettiva Atacama - direzione artistica di Patrizia Cavola e Ivan Truol
Corrispondenze - direzione artistica di Paola Sorressa
Danza nel Metrò - direzione artistica di Roberta Frenquelli
Argodanza - direzione artistica di Loredana Calabrese
Pollino Danza - direzione artistica di Loredana Calabrese
Corviale Urban Lab - direzione artistica di Giuseppe Casa
Troia Teatro Festival
Face Festival
Babele
Collaborazioni Istituzionali
La compagnia ha collaborato con diverse università romane:
La Sapienza – Tchaikovsky allo Specchio con orchestra dal vivo Musa Classica e Musa Jazz
Roma Tre – Corpo, Uomo e Società (2019) con la direzione artistica di Tiziano di Muzio
Tor Vergata – performance in site per Progetto Orto 2.0
Riconoscimenti e Premi
Finalista Biennale Scuderie Martelive – tra le 6 compagnie emergenti italiane
Vincitrice Dominio Pubblico 2017 – tra le migliori 3 proposte di danza under 25
Vincitrice THE CALL – Residenza artistica e docenza presso VIVO Ballet di Enzo Celli
Residenza artistica CosiDanzi 2018 – direzione Rozenn Corbell e Silvia di Sabatino
Menzione speciale Concorso Coreografica Mente 2018 – Teatro Rendano
Selezione europea Troia Teatro Festival 2018
Vincitrice FAZIOPENTHEATRE Call – stagione 2019
Selezione internazionale IDACO 2020 – piattaforma della danza italiana a New York
Vincitrice Off Call for Contemporary Experimental Dance – videodanza Valdrada
Vincitore del bando Pime Off 2024
Partnership e Rete
Prodotti da ATACAMA ONLUS
Festival Corpo Mobile
Partnership con Scuderie Martelive per festival e progetti urbani
CdQ Torre Maura


Danza - Movimento - Performance
Esploriamo relazioni umane attraverso la danza.
mail:
© 2024. All rights reserved.