

Lo Stile
Lo stile di Uscite di Emergenza nasce dall’incontro tra teatro fisico e danza contemporanea, in un linguaggio che mescola esperienze e discipline diverse: dal floorwork alla contact improvisation, dall’aerea al circo, fino alla ricerca sul gesto quotidiano. Il corpo diventa strumento di racconto e di relazione, attraversato da cadute, slanci e improvvisi cambi di direzione che trasformano la gravità da limite a risorsa creativa.
Al centro della ricerca di Davide Romeo c’è la caduta: non solo come elemento tecnico, ma come metafora dell’esistenza, un atto che svela vulnerabilità e istinto. Il pavimento diventa complice, interlocutore e campo di battaglia, in un continuo gioco tra abbandono e resistenza.
Fondamentale è anche l’uso degli oggetti di scena, scelti tra elementi quotidiani che, in scena, si caricano di nuovi significati simbolici, generando cortocircuiti poetici e narrativi.
Il lavoro mantiene sempre una tensione verso il site-specific, in cui lo spazio non è solo contenitore ma partner attivo della performance: architetture, strade, musei e luoghi urbani dialogano con i corpi e ne modificano la coreografia.
Infine, il pubblico non è mai semplice spettatore ma parte integrante dell’opera. L’interazione diretta e la capacità di coinvolgere emotivamente chi guarda sono parte del DNA della compagnia, che mira a trasformare ogni spettacolo in un’esperienza unica, irripetibile e profondamente umana.
L’obiettivo è regalare un incontro autentico, in cui l’arte diventa specchio e riflesso: «Le produzioni di Davide Romeo sono tante superfici riflettenti… servono per guardarsi dentro e riconoscersi ora nell’uno, ora nell’altro» (R. Staglianò)
